Nel prossimo settennato di programma europeo 2014-2020 saranno circa tre i miliardi di euro a disposizione del Veneto grazie a Fesr, Fse, Feasr e Feamp. Sigle, queste, che purtroppo molti conoscono superficialmente e sono, invece, i principali canali di finanziamento pubblico.
Proprio per questo è sempre più necessario che chi amministra i Comuni abbia ben chiare davanti a sé tutte le opportunità che vengono offerte dalla programmazione europea.
E’ con questo scopo che il gruppo dei Socialisti e democratici al Parlamento europeo ed il gruppo consiliare regionale del Partito Democratico Veneto hanno organizzato, per il prossimo 6 dicembre al Castello di Arquà Polesine, una giornata formativa sul tema dei fondi europei rivolta principalmente a quanti operano negli enti locali e nelle associazioni del terzo settore della Provincia di Rovigo.
Con questo momento di incontro e confronto, il Pd intende offrire gli strumenti formativi per comprendere i meccanismi di funzionamento e le opportunità offerte dalla programmazione europea 2014-2020.
Interverranno Alessandra Moretti candidata alla Regione Veneto per il Pd, Alessandro Monini direttore della Cna Rovigo, Lorenzo Nicoli presidente di Confagricoltura Veneto, Mauro Giuriolo presidente Coldiretti. Coordina Diego Crivellari. La conclusione spetterà all’europarlamentare Flavio Zanonato.