“Leave or remain?” – La Bussola, RaiNews24
Nell’attesa di scoprire se la Gran Bretagna rimarrà o meno membro dell’Unione a Bruxelles si discute su quanto il referendum inglese esprima un’esigenza di cambiamento nel rapporto tra le istituzioni e i cittadini dei vari paesi dell’Unione. Ne ho parlato nel corso della trasmissione di RaiNews24 “La bussola” insieme a Antonio Tajani, Flavio Zanonato, Lorenzo … Continua a leggere “Leave or remain?” – La Bussola, RaiNews24
Il cordoglio del Parlamento europeo per la deputata laburista Jo Cox
Abbiamo fatto un minuto di silenzio per ricordare Jo Cox. Voglio riportare le parole degli amici inglesi che oggi l’hanno ricordata: “Jo era una politica integra e determinata. Sapeva che la politica può talvolta rivelarsi una battaglia aspra e tuttavia è sempre rimasta gentile. Noi tutti la rimpiangeremo.” Il mio pensiero va ai suoi cari.
Newsletter Eurodeputati PD: speciale Plenaria di Strasburgo
A questo link puoi trovare l’ultimo numero della newsletter degli Eurodeputati PD con il mio intervento sulla Politica Spaziale europea: http://goo.gl/0hcSXL
#Strasburgo, una nuova politica globale UE dell’immigrazione e dell’asilo
Il rapporto sulla situazione in Mediterraneo è di grande importanza: é stata redatto da Cecile Kyenge, deputata socialista, e da Roberta Metsola, deputata popolare, e successivamente approvato con larga maggioranza. Il testo propone un quadro completo di tutte le misure ad ora adottate dall´Unione Europea per far fronte all´emergenza profughi e, per ciascuna di esse, … Continua a leggere #Strasburgo, una nuova politica globale UE dell’immigrazione e dell’asilo
#Strasburgo, il lavoro per la sicurezza europea
Tra le tante questioni affrontate durante l’ultima Plenaria di Strasburgo la sicurezza internazionale e il contrasto al terrorismo hanno avuto una parte molto importante. Una risposta politica adeguata non può non coniugare aspetti e azioni diverse: la necessaria fermezza non devono in nessun modo tradursi in un arretramento dei diritti, tanto facile quanto pericoloso per la … Continua a leggere #Strasburgo, il lavoro per la sicurezza europea
Intervento di Pier Luigi Bersani sull’attualità del pensiero di Antonio Gramsci
Padova, 1 aprile ’16 Premessa. Prima di riflettere su Antonio Gramsci, su quello che gli dobbiamo, su quello che ha intuito e oggi ci impone di considerare, lasciatemi dire che ha segnato la nostra idealità. E l’idealità ha una straordinaria forza materiale. Me lo ricordo, Gramsci, prima che entrasse nel senso comune di questo Paese, … Continua a leggere Intervento di Pier Luigi Bersani sull’attualità del pensiero di Antonio Gramsci
Un senso di impotenza, peggio della paura
Bruxelles 22 marzo 2016. Questa é la seconda volta nella mia vita che vivo la tragedia di una città drammaticamente colpita dal terrorismo. La prima fu l’11 settembre 2001; allora, con una decina di colleghi consiglieri, mi trovavo a Washington per studiare le istituzioni del Federalismo americano. La notizia dell’attacco aereo alle torri gemelle e … Continua a leggere Un senso di impotenza, peggio della paura
QUANTE BALLE NELLA DEMAGOGIA CONTRO GLI IMMIGRATI
È una favola la narrativa secondo la quale noi saremmo “generosi” con gli immigrati e con i rifugiati. Siamo noi ad avere bisogno di loro, per far funzionare le nostre industrie, i cantieri edili, i servizi alla persona (badanti), molte attività di servizio privato (ristorazione, pulizie, ecc.). Il trend demografico europeo non lascia spazio a … Continua a leggere QUANTE BALLE NELLA DEMAGOGIA CONTRO GLI IMMIGRATI
Dibattito sulla “Tripla A sociale”: il mio intervento alla Plenaria di Strasburgo
“È necessaria un’Europa politica e sociale, l’Unione Europea non può essere ridotta alla pura dimensione economica”.